La leggenda narra che Maximilian Prihoda, musicista polacco, e Anna Stareat, nota pittrice, vennero a trovare dei parenti nei pressi del Passo della Presolana e si innamorarono di questi luoghi tanto che decisero di viverci stabilmente. Riuscirono ad ambientarsi immediatamente con la gente del posto ed erano soliti passare le giornate in questo punto panoramico dove trovavano le ispirazioni per i loro lavori. Un giorno, senza un apparente motivo, i due decisero di buttarsi, abbracciati, nel dirupo per sancire il loro amore in eterno e, da quel giorno, questo luogo viene chiamato “Salto degli Sposi” per ricordare questa coppia ben voluta da tutti.
Condividi